pollaio per galline

E-Book pollaio fai da te per 4-8 galline:

Fai da te – Vantaggi

Prima di iniziare a progettare un pollaio per galline bisogna informarsi decisamente. Quali sono gli vantaggi e quali gli svantaggi? È più economico? Quanto costa? Tutte queste domande e molto di più ti dirò in questo articolo.

Vantaggi

Propria forma – proprio design

Chi decide di costruire un pollaio può certo anche decidere come diventerà la forma e come sarà il design. Sei artigiano? O sei semplicemente dotato di costruire e progettare? Allora questo sarà forse la tua scelta.

Ti farà felice

Un punto principale è il divertimento durante la progettazione e la costruzione. Se ti fa felice, vedendo una trasformazione e una costruzione allora lo farai con passione. Andrai avanti anche se forse ci saranno problemi.

Consigli per poter costruire il pollaio perfetto

Esistono vari fattori che bisogna rispettare, prima di costruire un pollaio per galline.

Ma a che cosa devo allora fare attenzione?

Esistono vari predatori da cui è necessario proteggere i nostri polli. Non importa se abiti in città o in campagna. I polli devono essere protetti ovunque. Predatori come le volpi, il martora o i ratti sono felici di un piccolo spuntino. Perciò alcuni consigli sulla sicurezza:

  • Un pavimento argilloso o di terra sarà più comodo per le pulizie. Cosa bisogna considerare è che da tante possibilità ai predatori di entrare di notte. Un pavimento di legno da più sicurezza.
  • Tanti buchi devono essere chiusi per roditori. Ti consiglio allora di controllare con attenzione, se ci sono ancora buchi o no.
  • I muri come anche le portine devono essere costruiti di materiali robusti come il legno.
  • Un tetto stabile è pure di grande importanza. Pericoli non aspettano solo davanti alla porta.

Domande che bisogna chiedersi prima di acquistare un pollaio

  1. volontà del mantenimento corretto in confronto agli animali?
  2. intenzione di allevare polli? 
  3. voglio aumentare il mio gregge di polli?
  4. sono disposto a prendermi il tempo per pulizia e cura? 
  5. esiste una rappresentanza quando non trovo il tempo o sono in vacanze?

L’ interno di un pollaio

Dopo l’ acquisto di un pollaio hai bisogno di  preoccuparti dell’ interno della stalla.

I bisogni primari delle galline devono essere soddisfatti. Questo è uno dei punti che ti ruba tanto tempo. Perciò è tanto vantaggioso avere la stalla che puoi raggiungere comodamente a piedi entro poco tempo. La stalla deve essere pulita, le galline devono avere acqua e mangime fresco. E questo ti ruba tanto tempo.

Un consiglio ti do: prima di acquistare una pollaio stai sicuro, che tutti gli oggetti appartenenti alla stalla possono essere smontati. Questo di da la possibilità di una pulizia veloce.

Stai attento alla scelta della posizione della stalla!

Posizionare il pollaio non è tanto facile. E perché? Per questi motivi:

1. Durabilità di un pollaio in legno:

Posizionato nel posto sbagliato, questo può prendere umidità. Lo puoi controllare guardando, se all interno della stalla si forma acqua condensata. Questo può essere un segno, che l’ isolamento della stalla non è quella adeguata.

2. Muffa:

L’ umidità fa subito un clima spiacevole per le tue galline formando in un secondo momento muffa. Muffa non fa mai bene e i tuoi animali possono ammalarsi facilmente.

3. Secchezza:

Un’ altro problema rappresenta la secchezza. Se la stalla viene posizionata in un posto con un grande influsso solare, questo può finire svantaggiosamente. La stalla si riscalda rapidamente e con un’ influsso solare continuo, l’ aria all’ interno del pollaio si riscalda e il pericolo di soffocare si aumenta.

4. Vento:

Tante galline sono molto delicati al vento. Se allora il pollaio viene posizionato su un posto con tanto vento, questo può riflettersi sulla sanità dei polli.

Attenzione:

I mobili devono essere facilmente rimovibili, in modo che possano essere puliti senza fatica livello minimo in un singolo nido: 30cm di larghezza, 40cm di profondità e 40 cm di altezza.

Dopo aver acquistato il pollaio, le seguenti cose devono necessariamente essere nella stalla:

  1. acqua pulita
  2. buon cibo
  3. biancheria da letto assorbente
  4. la posa nido

Intrattenimento dei polli d’ inverno

Le galline non sono tanto sensibili in confronto al freddo o alla neve. Anzi, preferiscono il freddo invece del caldo. E perché? Giustamente perché gli mancano le ghiandole sudoripare. Peró, l’ inverno può diventare abbastanza pesante e freddo. Perciò bisogna fare il meglio e permettere alle galline un inverno confortevole con una stalla:

  1. asciutta
  2. senza vento
  3. luminosa

Cioé un „freddo secco“

Attenzione: Non preoccuparti se le tue galline deporranno meno uova d’ inverno. È un fatto normale, che deporranno meno uova d’ inverno con il freddo e l’ umidità.

Possiamo anche dire, che l’ inverno è „la fase di riposo“ dei polli e generalmente di tutti gli animali. L’ energia viene protetta.

Un altro punto di grande importanza è di pulire il pollaio nel tempo, prima che diventa freddo.

Ti consiglio di pulire la stalla intera e applicare possibilmente nuova calce. Uno strato di calce riduce germi e chiude feritoie per i parassiti. In più cerca di controllare la stalla completamente, tetto pareti laterali e finestre.

Cerca anche di controllare, se l’ aria ha un’ umidità adatta. In questo caso ti consiglio un’ igrometro il quale ti da dati esatti. Questo è anche il metodo più confortevole, che da dati esatti in breve tempo. L’ umidità dovrebbe essere tra 60% e 80%.

Qui sotto ti ho elencato i pollai da giardino più adatti.
In più trovi varie informazioni sugli vantaggi e svantaggi.

4.6/5
4.8/5
4.3/5